Descrizione e caratteristiche
Tutte le scuole, di fronte all’emergenza sanitaria “Coronavirus”, sono state chiamate a trovare un’alternativa alla didattica tradizionale, pensando a strumenti che possano garantire agli studenti la prosecuzione delle lezioni attraverso l’utilizzo di risorse digitali.
In questo senso, la Nota MIUR dell’8 marzo scorso dispone a tutti i docenti di attivare la didattica a distanza, al fine di tutelare il diritto costituzionalmente garantito all’istruzione.
Gli strumenti a disposizione degli insegnanti sono molti e si differenziano per utilità in base a ogni grado e ordine di scuola, ma reperire online materiale didattico e risorse condivisibili, attraverso l’utilizzo di piattaforme apposite non è così semplice come si può pensare.
Usufruire di indicazioni concrete, videotutorial, strumenti e consigli pratici raccolti in maniera autorevole e sistematica è l’unico modo per affrontare questa emergenza in modo veloce e responsabile, senza perdere tempo e senza correre i rischi di scegliere autonomamente materiali e proposte, che non sempre sono adatte alle esigenze del singolo docente e della sua classe.
Non basta inviare i compiti e le esercitazioni via email, è fondamentale che ogni studente venga coinvolto nel processo di apprendimento, anche attraverso forme mirate di verifica, che impediscano una fruizione passiva delle lezioni.
- Come funziona una lezione a distanza?
- Come sfruttare gli strumenti a disposizione (pc, smartphone, tablet, ecc.) nel modo più funzionale possibile ai bisogni della classe?
- Come creare materiale e condividerlo con gli studenti a seconda della loro preparazione e della loro conoscenza degli strumenti?
- Come rendere attivi e partecipi gli alunni e verificare l’apprendimento ricreando la routine scolastica?
- Dove reperire risorse condivisibili e materiali didattici? Come coinvolgere i genitori?
Per fornire un supporto pratico nella progettazione di lezioni che permettano la prosecuzione della programmazione didattica e il coinvolgimento attivo degli studenti, La invitiamo ad acquistare il nostro nuovo e-Product, pensato su misura per ogni grado e ordine di scuola.
Cos’è l’e-Product?
L’e-Product è costituito da videotutorial, esempi concreti, schede di sintesi e indicazioni pratiche per un corretto utilizzo delle risorse e dei programmi necessari per l’attuazione della didattica a distanza.
Potrà consultare il materiale illimitatamente, nei modi e nei tempi che riterrà più opportuni e secondo le Sue esigenze.
I contenuti didattici sono suddivisi in 2 Moduli:
- Modulo Base: contiene tutte le indicazioni e gli esempi per la preparazione di una lezione a distanza attraverso l’utilizzo di risorse semplici e di facile utilizzo – Consigliato per i docenti della SCUOLA PRIMARIA.
- Modulo Avanzato: fornisce le indicazioni per impostare una lezione a distanza attraverso l’utilizzo di programmi più sofisticati e performanti, che consentono l’interazione diretta tra docente e alunno – Consigliato per i docenti della SCUOLA SECONDARIA DI I° e II° GRADO.
Perché acquistare questo e-Product? Quali sono i benefici per i docenti?
- Per imparare a preparare una lezione a distanza in modo semplice e funzionale alle proprie esigenze (come creare un video e diffonderlo, dove reperire risorse condivisibili e materiale didattico, quali piattaforme utilizzare).
- Per apprendere come impostare una lezione a distanza utilizzando le risorse e gli strumenti più idonei a seconda del diverso grado scolastico (Primaria o Secondaria I° e II° grado).
- Per coinvolgere attivamente gli alunni e valutare il loro grado di apprendimento.
- Per garantire alla classe la prosecuzione della programmazione didattica.
- Per chiedere pareri e chiarimenti sull’utilizzo di piattaforme e strumenti al nostro esperto. Il dott. Passantino è un qualificato formatore ICT impegnato da anni nella formazione scolastica di bambini e adulti sulle tematiche della digitalizzazione e delle nuove tecnologie.
- Formazione pratica e massima flessibilità nella fruizione dei contenuti: i materiali didattici saranno disponibili su un apposito portale web ad accesso riservato. Potrà scaricarli e consultarli in qualsiasi momento, nei modi e nei tempi a Lei più congeniali
RELATORE: Dott. Francesco Passantino
Consulente nelle Tecnologie dell'Informazione e della Comunicazione per diverse imprese pubbliche e private. Formatore ICT dai bambini ai post laureati. Ha fondato il Google Developer Group di Palermo e il CoderDojo Palermo.