Descrizione e modalità
Anche le Pubbliche Amministrazioni sono chiamate ad adeguare le proprie strategie comunicative alle modalità oggi più utilizzate dai loro utenti.
Illustrare le caratteristiche di un servizio, presentare un evento o mostrarne la riuscita, promuovere un'iniziativa pubblica o rendicontare i risultati di un'attività svolta, è certamente più efficace se fatto attraverso un video.
Non si tratta di saper creare video professionali, ma di sapere da dover partire, quali strumenti gratuiti utilizzare e quali errori evitare, per creare video che possano avere un forte impatto comunicativo in chi li guarda.
Spesso si crede che la creazione di un videotutorial o una presentazione dinamica siano operazioni che possono essere svolte solo da professionisti. Questo era vero alcuni anni fa, ma ora tutti con le opportune conoscenze e le risorse facilmente reperibili online possono realizzare video dalla resa comunicaativa efficace.
- Quali sono i primi passi da compiere per creare un video? Quali materiali (foto, video, audio) è necessario predisporre?
- Come creare un video partendo (per esempio) da una presentazione in Power Point?
- Quali sono i migliori programmi online che permettano di creare un video professionale senza essere esperti? E quali software gratuiti?
- Come si sceglie la durata di un video in base alla tipologia, ai destinatari e al codice comunicativo?
- Tra quali tipologie di montaggio è possibile scegliere?
- Dov'è possibile trovare elementi gratuiti audio/video da aggiungere alla presentazione?
- Rumore persistente all'interno di una registrazione: come fare per nasconderlo?
- In quale formato è necessario esportare il video finito per poterlo caricare sui diversi social?
Non è necessario acquistare costosi programmi di video editing, spesso anche molto complessi nel loro utilizzo.
Esistono, infatti, diverse risorse disponibili sul web o programmi scaricabili a costo zero, che danno la possibilità di creare e montare video accattivanti. Banalmente anche l'utilizzo di Power Point consente di creare velocemente presentazioni audio visive.
Affinché Lei possa imparare a realizzare video accattivanti e comunicare con efficacia i servizi, gli eventi e le iniziative del Suo ente, abbiamo organizzato un e-Seminar operativo che, attraverso istruzioni pratiche, esempi, esercitazioni e VideoTutorial, Le fornirà tutto il supporto necessario.
Le date indicate nel programma si riferiscono ai giorni in cui il materiale didattico verrà reso disponibile. Le lezioni poi potranno essere lette, studiate e consultate in qualsiasi momento.
In ogni momento ciascun partecipante avrà la possibilità di formulare quesiti specifici al relatore, che troveranno risposta nella lezione successiva.
L’e-Seminar termina con un esame finale (facoltativo), al termine del quale i partecipanti con esito positivo riceveranno un CERTIFICATO di ESPERTO in TECNICHE DI VIDEOEDITING BASE.
Vantaggi e finalità
In sole 4 lezioni ogni partecipante potrà acquisire e aggiornare le proprie conoscenze in modo semplice e pratico, perché riceverà tutta la formazione di cui ha bisogno direttamente sul suo PC, senza perdere neanche un'ora di lavoro, con enormi benefici in termini di tempo e costi, soprattutto quelli inerenti alle spese di trasferta.
- Per creare, montare e modificare video con le risorse open source presenti nel web.
- Per evitare di doversi affidare a professionisti per semplici montaggi video.
- Per trasmettere un'immagine dinamica e moderna del proprio ente, fruibile anche dalle nuove generazioni.
Per essere supportati step by step dalla scelta della struttura del video all'esportazione finale, eliminando tutti i dubbi che
- possono sorgere durante il montaggio.
- Per dissipare ogni dubbio, rivolgendo quesiti e pareri al nostro esperto!
- Per ottenere il certificato di ESPERTO in TECNICHE di VIDEO EDITING BASE a seguito dell'esame finale (facoltativo e online)!
RELATORE: Dott. Claudio Rossetti
Tecnologo della comunicazione, regista, montatore e operatore di ripresa presso diverse emittenti televisive del Nord Italia. Dal 2012 è docente di Video Editing presso IUSVE.