Descrizione e modalità
Le aziende che effettuano operazioni di Import ed Export devono confrontarsi con la provenienza e la destinazione delle merci importate o esportate: è quindi necessario che gli addetti a queste operazioni conoscano perfettamente le modalità per la corretta individuazione e determinazione della tariffa doganale TARIC.
Chi si occupa di transazioni commerciali con l'estero conosce molto bene l'estrema complessità di lettura della nomenclatura combinata, delle sue regole e la difficoltà a classificare le merci.
Effettuare un'errata classificazione può comportare un'evasione di diritti doganali con conseguenze sanzionatorie per il dichiarante.
Classificare in modo corrette le merci consente di applicare correttamente i dazi all'importazione e la relativa 'fiscalità interna' (accise ed Iva), oltre a conoscere in anticipo le eventuali disposizioni di politica commerciale comunitarie e non, collegate a quel prodotto".
Per poter esportare, ogni Operatore Economico deve identificare la tariffa doganale di riferimento dei propri prodotti.
Oltre al controllo della voce doganale in Italia, è fondamentale effettuare una doppia verifica con l'operatore doganale locale, perché consentirà di evitare non solo spiacevoli incidenti di percorso, ma anche i costi di soste e/o penali doganali che possono rivelarsi molto onerose.
MODALITA’ DI SVOLGIMENTO (Online)
- Il seminario online consente di ricevere una formazione pratica comodamente dalla propria scrivania (da casa o dall’ufficio). Basta solo un click e non è necessario installare alcun software. Saranno necessarie soltanto una connessione ad Internet e una cuffia con microfono (se lo si desidera).
- Totale sicurezza: questo corso online Le consentirà di effettuare una formazione pratica senza correre alcun rischio legato all’emergenza sanitaria in corso (“Coronavirus”).
- INTERAZIONE DIRETTA con il relatore: potrà interagire direttamente con il relatore, formulare quesiti e richiedere pareri.
- REGISTRAZIONE DELLE SESSIONI LIVE: le sessioni live verranno registrate e i video verranno resi disponibili entro le 48 ore successive. In questo modo, anche in caso di impegni improvvisi, potrà recuperare quanto illustrato dal relatore e dagli altri partecipanti durante la sessione.
Chi non deve mancare?
- Responsabili Amministrativi
- Responsabili Commercio Estero
- Import/Export Manager
- Addetti Import/Export
- Responsabili Spedizioni
Perché partecipare?
- Per comprendere come individuare e determinare l'effettiva tariffa doganale TARIC.
- Per individuare le regole generali, i principi normativi e le strategie pratiche che aiutino la classificazione delle merci.
- Per prevenire le irregolarità e non incorrere in sanzioni.
- Per capire come rettificare eventuali errori.
- Per ridurre i costi operativi all'importazione ed all'esportazione.
- Per dissipare ogni dubbio in merito alla classificazione delle merci.
- Per evitare i classici errori di compilazione che possono portare onerose sanzioni alla azienda.
- Per confrontarsi direttamente con un grande esperto in materia doganale.
RELATORE: Dott. Simone Del Nevo
Docente presso Enti di formazione pubblici e privati in tecnica e legislazione doganale. Consulente aziendale e autore di pubblicazioni in materia doganale